Pubblicità e Informazione
In Evidenza
Attività di orientamento
Open day, Pomeriggi e Sabati al Liceo
Guasto linea telefonica
Sede di Luino
Orario primo giorno classi prime
Orario classi prime
Accesso al registro elettronico
Problemi tecnici
Collegio Docenti di inizio anno
Convocazione Collegio Docenti
Chiusura Segreteria
Avviso
Esami sospensione del giudizio
Calendario delle prove
Certificato sostitutivo del diploma
Avviso per gli studenti neo-diplomati
Perfezionamento iscrizione classe prima a.s. 2025/2026
Indicazioni per i genitori
Corsi di recupero
Calendario
Sperimentiamo Sereni
Presentazione finale del percorso di PCTO delle classi terze dello Scientifico e Scienze Applicate alla Colonia Elioterapica di Germignaga
School Boat Race
Trionfo per gli Istituti di Luino
Libri di testo a.s. 2025/2026
Disponibilità elenchi
Musical studenti
Teatro Sociale Luino - 4 e 5 Giugno ore 21
Progetto Lab2Go – Scopri la fisica con noi!
Venerdì 6 giugno - Colonia Elioterapica Germignaga
La sostenibilità diventa musica – riconoscimento al gran lavoro svolto dai ragazzi della 4LES
Il Liceo Sereni si è aggiudicato il primo premio al concorso "Sustainable song". Complimenti ai ragazzi della 4LES e alla bravissima Prof.ssa Martorana.
In ricordo di Osvaldo, musica e parole al Liceo
Sabato 31 maggio
Festival della Meraviglia 2025
Edizione 2025 del Festival a Laveno
Progetto “Cinemando”
"Geo e Flora" in finale ...
Chiusura sedi e Uffici
Sabato 26 aprile
Ciao Osvaldo
Ricordiamo il nostro carissimo Osvaldo
Vivi la bellezza di San Biagio
Progetto PCTO classi terze Laveno
Cerimonia consegna Diplomi Esabac
Sabato 1 marzo ore 15.30
Un’eccellenza del Liceo “Sereni”
Valentina Granai
PCTO “Volo a Vela”
Studenti sperimentano il volo su aliante
Adesione “M’illumino di meno” Rai Radio 2
Adesione iniziativa "M'illumino di meno"
Il Liceo di Luino ricorda don Giorgio Ferrario con le canzoni di Fabrizio De André
Giovedì 6 febbraio ore 15.30 - Palazzo Verbania
Diplomi a.s. 2023/2024
Disponibili per il ritiro
Concorso nazionale “Mad For Science”
Il Liceo "Sereni" tra i semifinalisti
Attività di orientamento “Sabato al Liceo “
Per gli studenti dell’ultimo anno della scuola media inferiore
Iscrizioni classi prime a.s. 2025/2026
Rideterminazione date
Chiusura sedi e Uffici
Periodo natalizio
Criteri accoglibilità classi prime a.s. 2025/2026
Delibera del Consiglio d'Istituto
Iscrizioni a.s. 2025/2026
Termini e modalità per le iscrizioni alle future classi prime
Ricerca sul gas Radon
Intervista a due studenti del Liceo
Open Day e Pomeriggi al Liceo
Moduli di prenotazione
Elezioni scolastiche
Risultati elezioni rappresentanti degli studenti nel Consiglio d'Istituto e nella Consulta Provinciale Studentesca
Giornata Europea dello Sport Scolastico
Attività svolte nell'ambito della Giornata Europea dello Sport Scolastico.
Open Day e Pomeriggi al Liceo
Date di svolgimento
Orario classi
In vigore dal 7 ottobre 2024
Festival della Biblioterapia
Festival della Biblioterapia IV edizione "PRENDERE IL VOLO"
Calendario degli Esami di recupero del debito di Agosto COMPLETO
Calendario esami recupero debiti
Chiusura Uffici di Segreteria
Comunicazione chiusure straordinarie Segreteria
Regolamento “MAD”
Eventuale ricorso alle domande di “Messa a disposizione” da parte di personale docente
“Festival dei Due Mondi” di Spoleto
Tra i protagonisti anche gli studenti del nostro Liceo
Certificato sostitutivo del diploma
Avviso per gli studenti neo-diplomati
Certificazione Green School
Successo del Liceo nella certificazione Green School
Iscrizioni classi prime a.s. 2024/2025
Indicazioni per il perfezionamento dell'iscrizione
Sereni in Europa
Spettacolo teatrale del progetto LAIV in "Sereni in Europa"
Convegno internazionale sul gas radon
Due studenti del Liceo protagonisti in un convegno internazionale sul gas radon
Sondaggio Green School
Risultati del sondaggio svolto a dicembre 2023
Progetto RadioLab
Progetto RadioLab in collaborazzione con INFN (Università di Milano)
Da Luino a Ginevra (senza tunnel)
Articolo pubblicato sulla rivista del CERN
Accesso registro elettronico
Istruzioni per l'accesso al registro elettronico
Servizi
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Il liceo delle scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica.
Il liceo linguistico si specializza nello studio delle lingue e delle relative espressioni culturali.
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale.
Il liceo linguistico si specializza nello studio delle lingue e delle relative espressioni culturali.
Il liceo delle scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica.
L’opzione economico-sociale fornisce allo studente competenze particolarmente negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale.
0